“RESURREXXI, dalla Passione alla Resurrezione è un’affascinante itinerario che si snoda tra le meraviglie del Complesso monumentale de Duomo di Siena, che raccontano gli ultimi momenti di vita di Cristo, organizzato in occasione dell’Anno della Fede, dal mese di Marzo al 31 Agosto.
Nel Museo dell’Opera troverete i capolavori provenienti dalla cattedrale. Al suo interno sono gelosamente custodite opere come le Storie della Passione, di Duccio Buoninsegna, e la trecentesca pala d’altare con la Maestà, realizzata originariamente per il Duomo di Siena con tutti gli episodi della passione.
L’altra sede è la Cripta, alla quale si accede oltrepassando l’antico portale gotico del Duomo Nuovo. Questa misteriosa sede nasconde numerosi affreschi lungo tutte le pareti, soffitto compreso, che ci raccontano in un susseguirsi di simboli e immagini le storie del Vecchio e Nuovo Testamento.
Molto importanti sono le scene della Crocifissione, delle Deposizioni e della Resurrezione, tutte locate sulla parete di fondo e realizzate attorno al duecento da numerosi artisti senesi.
Ma il fascino dell’ambiente non si limita ai suoi affreschi; l’architettura è parte portante della scoperta.
Biglietti :
Biglietto cumulativo: € 12,00, che comprende la Cattedrale e Libreria Piccolomini, il Museo dell’Opera e Panorama dal Facciatone, la Cripta sotto il Duomo, il Battistero e l’Oratorio S. Bernardino.
Ingresso libero per i nati e/o residenti nel Comune di Siena e fino ad 11 anni di età.
Nell’ambito della mostra sarà possibile prenotare visite guidate per adulti e bambini.